Il museo della pizza

dove mangiare il panuozzo a salerno e provincia
Prodotti
8 Giugno 2018
pizza gusti buoni battipaglia
La pizza, gusti buoni e salute al top!
13 Luglio 2018
pizza napoletana battipaglia

Dopo Napoli anche New York omaggia la tradizione della pizza napoletana con l’apertura di un nuovo museo dedicato proprio ad uno degli alimenti simbolo del nostro paese.

Il prossimo 13 ottobre verrà inaugurato a New York il “Museo della Pizza”, soprannominato MoPi. Un evento voluto dalla società di Brooklyn Nameless Netword e che testimonia ancora una volta il grosso successo che la pizza sta riscuotendo anche oltreoceano.

Al momento la location rimane totalmente segreta. Ciò che invece già si conosce è che il museo permetterà al pubblico di scoprire la storia della pizza in particolare, percorrendone le origini e la sua diffusione nel mondo.

All’interno del museo vi saranno degli spazi interattivi che aiuteranno a comprendere il ruolo della pizza nella cultura pop e nel costume.

Il biglietto d’ingresso costerà 35 dollari e include anche una fetta di pizza.

Il museo sarà temporaneo. Parliamo quindi di un’iniziativa a tempo che verrà confermata in base al successo e al gradimento del pubblico.

La scelta di New York non è per nulla casuale, perché il 10% di tutte le pizzerie americane sono concentrate proprio nella Grande Mela. Questo grazie al ruolo che nel corso degli anni hanno avuto gli emigrati italiani.

 

Il Museo della Pizza di New York segue quello di Napoli, aperto presso il MAMT, il Museo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni situato in Piazza Municipio.

Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 e incluso nel prezzo del biglietto vi è una pizza preparata all’interno, nello speciale pizzeria.

All’interno delle due sale dedicate interamente alla pizza è possibile ammirare immagini storiche donate da storiche pizzerie, una selezione di strumenti in legno e in rame come pale, oliere e porta-pizza, oltre ad oggetti utilizzati in passato: mortaio per il sale, schiumarole d’epoca, vecchie bilance, setacci e una vasca in legno per gli impasti.

banner-canzone-il-marchio-stc